Adform

La banca in parole semplici

La banca in parole semplici è la sezione del blog pensata per aiutarti a comprendere meglio il mondo bancario, senza tecnicismi.
Qui trovi articoli chiari e accessibili che spiegano come funzionano i principali servizi di IBL Banca: dalla cessione del quinto ai prestiti personali, dai conti correnti e carte alle soluzioni assicurative.
Un aiuto concreto per orientarti tra le tante offerte disponibili e fare scelte consapevoli, con semplicità e trasparenza.

IBL Banca ti ricorda prima di sottoscrivere il contratto, di prendere visione dello IEBCC o dei Fogli Informativi disponibili nella sezione “Trasparenza” del sito www.iblbanca.it


Finanziamenti e prestiti: scopriamo di più in 3 step

La soluzione per dare credito ai vostri sogni? Finanziamenti e prestiti sono lo strumento bancario che vi consente di concretizzare un progetto. Che si tratti della ristrutturazione di una casa o del bisogno di far fronte a delle spese impreviste, potete trovare nelle varie tipologie di prestiti, quello più adatto alle vostre esigenze. Scopriamo di più su finanziamenti e prestiti, in 3 step 1.Cessione del Quinto. Il finanziamento tramite Cessione del Quinto è una particolare tipologia di prestito a cui …

Continua a Leggere


Come fare per richiedere un mutuo: ve lo spieghiamo in 3 punti

Un sogno che si realizza, una casa tutta vostra. Richiedere un finanziamento è la soluzione adatta a dar vita a questo progetto. Guida in 3 punti su come fare per richiedere un mutuo 1. La richiesta Per poter procedere alla richiesta di mutuo è in genere previsto che siano fornite le seguenti informazioni: Dati anagrafici; Stato civile, componenti nucleo familiare (etc…); Indirizzo di residenza; Tipo di professione; Tipologia di contratto/rapporto di lavoro; Reddito netto mensile e annuale; Posizione finanziaria (ad …

Continua a Leggere


Cessione del Quinto: vi spieghiamo cosa succede in caso di licenziamento

La Cessione del Quinto è una tipologia di finanziamento che consente di gestire con tranquillità le spese, grazie alla sottoscrizione di un prestito garantito a tasso fisso. Non vi sono problemi di insolvenza, dal momento che viene trattenuta una quota dello stipendio o della pensione, ed è inoltre prevista una polizza assicurativa che tutela l’ente o l’azienda, in caso di interruzione del rapporto di lavoro. La risoluzione può essere conseguenza sia di dimissioni volontarie che di un licenziamento per decisione …

Continua a Leggere


L’assicurazione moto temporanea: miniguida in 3 punti

Avete una moto ma la usate solo periodicamente? Dovete fare un viaggio e volete spostarvi in tutta libertà? I costi Rc possono essere elevati se corrisposti annualmente, ecco che l’assicurazione moto temporanea è la soluzione adatta a risparmiare, nel caso vi sia un uso ridotto del mezzo, un impiego saltuario o stagionale. Scopriamo di più sull’assicurazione moto temporanea grazie a questi 3 passaggi. 1.Assicurazione moto temporanea La polizza moto trimestrale è una tipologia di assicurazione di breve durata, pensata per …

Continua a Leggere


Prestito con delega: i passaggi più importanti della normativa in 9 punti

Il prestito con delega si rivolge a lavoratori dipendenti di ruolo e con contratto a tempo indeterminato e può essere di aiuto per fronteggiare le spese in diverse circostanze. È anche noto come doppio quinto, può essere richiesto da chi ha già un prestito con Cessione del Quinto, ma il cumulo tra la rata della Cessione del Quinto e del Prestito con delega non deve superare il 40% dello stipendio netto. Ecco riassunti, in 9 punti, i passaggi più importanti …

Continua a Leggere