Adform

Le interviste di IBL Banca

Le interviste di IBL Banca è la sezione del blog dedicata al punto di vista di chi conosce da vicino il mondo finanziario.
Qui troverai conversazioni con esperti, professionisti e protagonisti del settore bancario, che condivideranno esperienze, approfondimenti e riflessioni sui temi più attuali. Un’occasione per capire meglio dinamiche, novità e scenari, raccontati in modo chiaro e accessibile.
Perché ascoltare chi ha esperienza può fare la differenz nelle tue scelte.

IBL Banca ti ricorda prima di sottoscrivere il contratto, di prendere visione dello IEBCC o dei Fogli Informativi disponibili nella sezione “Trasparenza” del sito www.iblbanca.it


Opinioni a confronto – Andrea Manfredi e Andrea Bigi: la banca del futuro

Confrontiamo le idee di due esperti di servizi bancari: Andrea Bigi e Andrea Manfredi, per capire come sarà la banca del futuro. Andrea Bigi è fondatore e direttore del magazine Banca&Mercati, Andrea Manfredi è fondatore del social magazine Blasting News e della startup SuperMoney. I due interlocutori intervistati dal magazine di IBL Banca ci permetteranno, grazie alla loro competenza e , di proiettare nel prossimo futuro le tendenze attuali dei servizi bancari. La reazione alla crisi e i suoi effetti …

Continua a Leggere


Il mercato delle card. Consigli su come utilizzare le carte di pagamento in tutta sicurezza, intervista a Rosaria Barrile

Rosaria Barrile (bancaemercati.com) è giornalista professionista, collaboratrice per diverse testate e siti web sul tema economia e finanza. Oltre alla collaborazione pluriennale con le testate “Banca & Mercati”, “Lamiafinanza.it”, “Lamiafinanza-green.it”, “Lamiaprevidenza.it”, scrive per i siti “Mutui.it”, “Prestiti.it”, “Assicurazione.it” (del gruppo “Facile.it”) e per i mensili “Largo Consumo”, “Bluerating” e “Private Banking”. Andamento del mercato 1. Secondo i dati pubblicati dall’ultimo Osservatorio sulle Carte, in Italia, nel 2014, il numero di pagamenti effettuati attraverso strumenti diversi dal contante è cresciuto del +6,5% …

Continua a Leggere


Opinioni a confronto – Kirsten Van Toorenburg e Michele Spallino: il prestito al consumo e le abitudini degli italiani

Il magazine di IBL Banca ha intervistato due esperti di credito al consumo: Kirsten Van Toorenburg, responsabile Studi, Statistiche e Formazione di Assofin, e Michele Spallino, consulente finanziario esperto con, all’attivo, numerose pubblicazioni e collaborazioni con autorevoli quotidiani di economia e finanza. Con loro abbiamo analizzato la situazione attuale dei prestiti personali e di come il rapporto degli italiani con il credito al consumo si è evoluto nel tempo. Trend positivo L’andamento dei prestiti nel 2015 porta il segno positivo …

Continua a Leggere


Il mercato delle card. Consigli su come utilizzare le carte di pagamento in tutta sicurezza, intervista a Daniela Bastianelli

Daniela Bastianelli è Senior Analyst presso il Crif, Istituto specializzato in sistemi di informazioni creditizie (SIC), business information e soluzioni per la gestione del credito. In collaborazione con ASSOFIN – GfK EURISKO l’istituto Crif pubblica l’Osservatorio Carte, punto di riferimento nel mercato delle carte di pagamento. All’interno dell’Istituto, la dott.ssa Bastianelli si occupa di analisi di mercato e ricerche su temi macroeconomici, settoriali e del credito. Andamento del mercato 1. Secondo i dati pubblicati dall’ultimo Osservatorio sulle Carte, in Italia, …

Continua a Leggere


La banca del futuro. Previsioni, come cambierà il sistema bancario da qui a 10 anni e perché. Intervista ad Andrea Bigi

Andrea Bigi (bancaemercati.com ) è fondatore e direttore della rivista online Banca&Mercati. E’ giornalista professionista specializzato in economia e finanza. La rivista da lui fondata ha come focus quello di raccontare ogni aspetto dell’innovazione nel business delle banche: dall’organizzazione aziendale alle strategie di marketing e di prodotto, dalla leva tecnologica e finanziaria alla valorizzazione delle risorse umane. Particolari approfondimenti sono dedicati all’interazione tra le banche e i mercati loro più vicini. Eventi passati e scenari attuali 1. Iniziamo richiamando la crisi del 2008 …

Continua a Leggere