Adform

Smart&Green

Benvenuto in Smart & Green, la sezione del blog dedicata all’innovazione e alla sostenibilità nel mondo IBL Banca.
Qui trovi articoli, promozioni ed eventi che raccontano come i nostri prodotti – dalla cessione del quinto ai prestiti personali, dai conti e carte alle soluzioni assicurative – evolvono per offrirti servizi più smart, digitali e responsabili.
Scopri un modo nuovo di vivere la finanza, attento al presente e al futuro.

IBL Banca ti ricorda prima di sottoscrivere il contratto, di prendere visione dello IEBCC o dei Fogli Informativi disponibili nella sezione “Trasparenza” del sito www.iblbanca.it


Smart City, non solo tecnologia ma anche risparmio: i 4 passi per rendere una città tale

I numeri sono da capogiro e veritieri: sarebbero 17 trilioni i dollari risparmiati se tutte le città al mondo diventassero delle smart city a basse emissioni di CO2 entro il 2050. La cifra proviene da una stima della Global Commission on Climate and Economy, un’iniziativa indipendente composta da ex ministri delle finanze e istituti di ricerca di vari Paesi che analizza i benefici economici derivanti dalla lotta al cambiamento climatico. “Ci sono prove evidenti ormai che le emissioni possano diminuire …

Continua a Leggere


8 curiosità sull’auto senza conducente: la macchina diventa davvero auto-mobile

Le driverless car stanno arrivando sulle nostre strade. Google, Apple, Tesla, Ford: le multinazionali stanno facendosi battaglia all’ultimo brevetto per l’individuazione della tecnologia più adeguata (e sicura) per dotare d’intelligenza artificiale le automobili senza conducente. Accanto allo sviluppo delle auto senza pilota, si apre il dibattito globale sull’effettiva sicurezza della messa in circolo di automobili “indipendenti”: sono sicure per i pedoni, per i passeggeri e per gli autisti umani? In caso d’incidente, di chi sarà la responsabilità? Tra promotori e …

Continua a Leggere


L’inquinamento di Internet: come il web avvelena l’ambiente

Ogni click contribuisce a inquinare l’ambiente. Sembra stupido, ma ogni mossa sul web rappresenta un’azione che contribuisce in un modo o nell’altro a peggiorare la situazione. L’inquinamento di internet, perché si, anche internet inquina a differenza di quanto molti possono pensare. Il progresso va avanti, il numero di smartphone e tablet si alza, quotidianamente nascono nuovi servizi che necessitano di infrastrutture, data center in continua espansione, e il consumo di energia cresce. Energia elettrica la causa principale dell’inquinamento di internet …

Continua a Leggere


5 veloci idee per riciclare le bottiglie di plastica e riutilizzarle in casa

Oggetti tanto scontati quanto “preziosi”, le bottiglie di plastica dopo il loro utilizzo possono essere degli ottimi alleati in casa. È bene raccoglierle e gettarle negli appositi contenitori per la raccolta differenziata, ma è consigliabile anche tenerne qualcuna da parte per piccole emergenze casalinghe, ricordando però che anche loro hanno una scadenza. Come riciclare le bottiglie di plastica? In quale modo possono essere riutilizzate in casa? I suoi (ri)utilizzi sono molteplici: possono essere tagliati e colorati per diventare oggetti ornamentali, …

Continua a Leggere


Rapporti cittadino-PA: dal 2017 pagamenti elettronici obbligatori

Tasse, bollette, multe, rette scolastiche: come le pagate? Per tutto il 2016 saranno ancora ammessi i pagamenti in contanti, attraverso i bollettini. Dal 2017, invece, la questione cambia: per i pagamenti verso la PA saranno obbligatori i pagamenti elettronici. Si tratta di una rivoluzione che interesserà tutte le prestazioni di Stato, Regioni e Comuni, il cui pagamento potrà avvenire solo attraverso due strumenti: Carte di pagamento; Piattaforme di pagamento online. Perché la PA predilige i pagamenti elettronici L’obbligo di pagamento …

Continua a Leggere